La missione Cassini volge al termine, dopo circa venti anni di scoperte e successi. Ripercorriamo insieme la sua avvincente storia.
La missione Cassini volge al termine, dopo circa venti anni di scoperte e successi. Ripercorriamo insieme la sua avvincente storia.
Dieci anni di viaggio nel sistema solare per raggiungere l’obiettivo più ambizioso della storia dell’esplorazione spaziale: agganciare una cometa, seguirla nel suo cammino verso il Sole e far planare sulla sua superficie il lander Philae. Questa è la storia di Rosetta, la sonda spaziale dell’Agenzia Spaziale Europea che ad agosto festeggerà due anni in orbitaRead more
Séirios, splendente, fiammeggiante, ardente, per i Greci. Mul Tiranna, stella dell’Arcobaleno, per i Sumeri. La sensazione è fortissima, osservandola in un telescopio con la sua luce blu, di ghiaccio ardente. Diversa da tutte le altre stelle, unica, nove volte più luminosa delle stelle di prima magnitudine, la sua luce si rifrange nell’atmosfera producendo uno scintillioRead more
Associazione culturale che si propone come polo di riferimento per la conoscenza e la diffusione della cultura scientifica nei confronti degli associati e di terzi, nel pieno rispetto della libertà e della dignità delle persone.
Associazione info@notteconlestelle.it
Presidente presidente@notteconlestelle.it
Segreteria segreteria@notteconlestelle.it
Associazione Promozione Sociale
C.F. 93067560842
P.IVA: 02793710845
Salita Damareta, 7 - 92100 Agrigento
C’è una cosa con cui, secondo me, facciamo ancora molta fatica a
Più di un secolo fa un’intera classe di scienziati venne abbagliata dalla
La notizia è recentissima: due giovani studenti sono finiti in rianimazione per