È possibile usare una carta prepagata con un plafond illimitato? Tutte le info

È possibile usare una carta prepagata con un plafond illimitato? Tutte le info

Le tipologie di carte prepagate che oggi si possono trovare in commercio sono numerose. Per questo motivo, soprattutto quando non conosciamo bene queste tipologie di carte, potremmo avere difficoltà nel trovare quella più adatta alle nostre esigenze economiche. Non tutte le carte prepagate che puoi trovare sul commercio finanziario sono uguali fra loro, ma spesso hanno caratteristiche e tratti differenti.

Uno degli aspetti su cui le carte prepagate differiscono maggiormente tra di loro è il plafond. Si tratta dell’ importo massimo di denaro che la carta prepagata è in grado di contenere. Naturalmente, è importante che il plafond di una carta prepagata sia abbastanza alto da permettere una buona usabilità da parte del titolare della carta stessa. Allo stesso tempo, però, un plafone troppo elevato determinerebbe un rischio di insolvenza a sfavore del creditore o dell’istituto che ha emesso la carta. Ecco qui una guida che ti saprà orientare nella scelta di una carta di credito prepagata con plafond illimitato.

Più il plafond di una carta prepagata è elevato, maggiore sarà il canone della carta, sebbene ci siano alcune eccezioni. Vediamo allora alcune delle tipologie di carte prepagate con plafond illimitato che oggi puoi trovare facilmente presso banche e istituti eroganti.

Carta N26 con plafond illimitato

La carta prepagata N26 è una delle carte maggiormente in voga in quest’ultimo periodo. È una carta dotata di IBAN, la quale offre dei vantaggi particolari specialmente per quanto riguarda il pagamento del canone. Il plafond della carta prepagata N26 è illimitato, sebbene siano previste alcune restrizioni su certe tipologie di operazioni. Ad esempio, i prelievi da ATM hanno un limite di 2500€ al giorno, limite che si abbassa se i prelievi avvengono in altri Paesi, in alcuni dei quali il plafond risulta fissato a €400.

Un altro limite di questa carta ha a che fare con il pagamento presso negozi fisici e anche on-line, dove non si possono superare i 5000€ al giorno. È previsto inoltre anche un massimo per i bonifici in uscita di 50000€, mentre quelli in entrata risultano illimitati. Si tratta di limiti che possono essere modificati anche tramite le impostazioni. Inoltre, occorre considerare tra le altre cose anche i costi e il canone che si aggira intorno ai 10€ al mese. Le ricariche provvedono infatti un costo, mentre i prelievi sono gratuiti.

Carta prepagata Elektra

Un’altra carta prepagata abbastanza conosciuta è la carta Elektra. Si tratta di una carta anonima, per la cui attivazione non è richiesta la fornitura di dati e informazioni personali. La carta prepagata Elektra fa parte del circuito MasterCard. Tra i suoi vantaggi troviamo la semplificazione degli acquisti e il gioco online e consente di accumulare crediti senza alcun tipo di limite. La carta prepagata Elektra esiste in due versioni differenti ed è perfetta anche per chi desidera evitare ogni tipo di problema burocratico.

Questa carta esiste in versione base e in versione Plus. La versione base è anonima ed è perfetta soprattutto per chi ama i giochi on-line, mentre la versione Plus è dotata di un numero maggiore di funzioni e presenta un plafond illimitato. Il suo saldo massimo ammonta a 15000€. La ricarica giornaliera è di 15000€ al giorno e 50000€ nell’arco di un anno. Anche il prelievo massimo mensile è di 15000€, mentre quello giornaliero si aggira sui 500€. Si può pagare ovunque, in ogni paese del mondo, e il prelievo massimo risulta essere illimitato.

Carta prepagata Neteller

Neteller è una carta ricaricabile creata da una società inglese. Fa uso di sistemi di pagamento ad alta sicurezza e può essere utilizzata sia per gli acquisti presso negozi e luoghi fisici che anche per gli acquisti on-line. Può essere utilizzata anche per effettuare prelievi in contanti, garantendo un massimo livello di sicurezza ha un costo contenuto rispetto a quello di altre carte che offrono le stesse opzioni di utilizzo.