Notte con le StelleNotte con le StelleNotte con le StelleNotte con le Stelle
  • Home
  • Festival delle Scienze 2017
  • Chi Siamo
  • 5×1000
  • Associazione
    • Aderire
    • Bilanci Approvati
    • Bilanci Eventi
    • Raccolta Fondi
      • Rendiconto 2014
      • Rendiconto 2015
    • Scarica lo Statuto
  • Blog
  • Contatti

Blog

Home Archive by category "Scienza e Società"

Sulla mente e il corpo

By Anna D'Errico | Neuroscienze, Riflessioni, Salute, Scienza e Società | 0 comment | 12 luglio, 2017 | 1

C’è una cosa con cui, secondo me, facciamo ancora molta fatica a relazionarci, oserei dire è un tabù. Non so se deriva dalla tradizionale divisione che si è sempre fatta tra “corpo” e “mente”, come se le due si potessero davvero scindere.

Scienza patologica: Blondlot e i raggi N

By Federico Baglioni | Fisica e Fantasia, Scienza e Società, Senza categoria | 0 comment | 2 luglio, 2017 | 1

Più di un secolo fa un’intera classe di scienziati venne abbagliata dalla falsa scoperta dei raggi N, ad opera del fisico Blondlot (grazie a 06Scienza). Ecco come sono andate le cose.

Abracadabra

By Anna D'Errico | Neuroscienze, Scienza e Società | 0 comment | 31 maggio, 2017 | 7

Giochi di prestigio e spettacoli di magia hanno successo perché, pur sapendo che c’è l’inghippo, non ne veniamo a capo, ci lasciano di stucco e ci sembrano davvero “magici”. Ma dov’è il trucco?

Obbligo vaccinale: facciamo il punto

By Federico Baglioni | Salute, Scienza e Società | 0 comment | 25 maggio, 2017 | 2

Dopo mesi di polemiche sui vaccini, arriva quasi a sorpresa un obbligo vaccinale importante per i bambini italiani. Vediamo cosa succede.

Vannoni e Stamina: fine di una brutta storia?

By Federico Baglioni | Salute, Scienza e Società | 0 comment | 21 maggio, 2017 | 0

Quasi tutti avrete sentito parlare di Stamina, lo pseudometodo di cura proposto da Davide Vannoni che qualche anno fa ha fatto sollevare le ire della comunità scientifica (e non solo). Qualche settimana fa, però, dopo anni di polemiche, Davide Vannoni è stato arrestato. Ripercorriamo tutta la storia dall’inizio.

Ho incontrato un umanoide (seconda parte)

By Anna D'Errico | Scienza e Società, Tecnologia | 0 comment | 18 maggio, 2017 | 2

Che cosa significa essere umani? Cos’è che ci rende umani? Oppure, se vogliamo prenderla un po’ più alla larga: cos’e che rende un qualcosa “vivo”, e cosa definisce l’essere senzienti?

Ho incontrato un umanoide (prima parte)

By Anna D'Errico | Fisica, Scienza e Società, Tecnologia | 0 comment | 8 maggio, 2017 | 1

All’ingresso c’è uno degli assistenti ai visitatori. Però non ti accoglie seduto a uno stand o semplicemente in piedi, arriva in sella a un UNI-CUB. E subito ti senti come in quei film di fantascienza, dove ci si muove su macchine futuristiche e ci sono robot che affiancano gli umani.

Vaccini e sistema immunitario: un problema?

By Federico Baglioni | Salute, Scienza e Società | 0 comment | 5 maggio, 2017 | 0

Si è da poco conclusa la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei vaccini, considerato che sono ancora quasi 15 milioni i bambini nel mondo che non sono vaccinati. Cogliamo quindi l’occasione per parlare di uno dei dubbi più frequenti.

Papilloma virus e vaccini: facciamo chiarezza

By Federico Baglioni | Salute, Scienza e Società | 0 comment | 28 aprile, 2017 | 0

Nelle scorse settimane si è accesa una forte polemica sul Papilloma Virus (HPV) e il relativo vaccino, giudicato dalla trasmissione Report come non efficace e poco sicuro. Cerchiamo di fare il punto, in base alle informazioni disponibili (un breve riassunto è disponibile qui).

Autismo: giornata di sensibilizzazione, tra bufale e scienza

By Federico Baglioni | Salute, Scienza e Società | 0 comment | 2 aprile, 2017 | 0

Oggi è la Giornata Mondiale dell’autismo, un disturbo che è spesso sulle pagine dei giornali per il motivo sbagliato. Cerchiamo di fare il punto e smascherare le bufale a riguardo.

1234

Social

Convenzioni e Sconti per Soci

Twitter Feed

Articoli Recenti

  • 12 luglio, 2017
    0

    Sulla mente e il corpo

  • 2 luglio, 2017
    0

    Scienza patologica: Blondlot e i raggi N

  • 20 giugno, 2017
    0

    Botulino e conserve: quale rischio?

  • 31 maggio, 2017
    0

    Abracadabra

Commenti Recenti

  • Alberto Bigazzi su Sirio, la Regina del Cielo
  • benassi spadetto annapia su Sirio, la Regina del Cielo
  • Ciannyboy su Medicina di Hamer: ecco perché è pericolosa
  • dsdasdasda su Istrice lancia-aculei: verità o bufala?

Tags

alimentazione astronomia bufale Cervello esplorazione medicina NASA ricerca rischi salute scienza sistema solare società spazio universo vaccini

Archivio Articoli

  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017

Categorie

  • Alimentazione
  • Animali
  • Astronomia
  • Cielo del Mese
  • Cosa c'è nel cielo
  • Fisica
  • Fisica e Fantasia
  • Neuroscienze
  • Riflessioni
  • Salute
  • Scienza della Terra
  • Scienza e Società
  • Senza categoria
  • Spazio
  • Tecnologia

Associazione culturale che si propone come polo di riferimento per la conoscenza e la diffusione della cultura scientifica nei confronti degli associati e di terzi, nel pieno rispetto della libertà e della dignità delle persone.

Contatti

Associazione info@notteconlestelle.it
Presidente presidente@notteconlestelle.it
Segreteria segreteria@notteconlestelle.it

Informazioni

Associazione Promozione Sociale
C.F. 93067560842
P.IVA: 02793710845
Salita Damareta, 7 - 92100 Agrigento

Articoli Recenti

  • Sulla mente e il corpo

    C’è una cosa con cui, secondo me, facciamo ancora molta fatica a

    12 luglio, 2017
  • Scienza patologica: Blondlot e i raggi N

    Più di un secolo fa un’intera classe di scienziati venne abbagliata dalla

    2 luglio, 2017
  • Botulino e conserve: quale rischio?

    La notizia è recentissima: due giovani studenti sono finiti in rianimazione per

    20 giugno, 2017

Tags

alimentazione astronomia bufale Cervello esplorazione medicina NASA ricerca rischi salute scienza sistema solare società spazio universo vaccini

Archivi

  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017

Foto Gallery

Copyright 2016 - Notte con le Stelle | All Rights Reserved
  • Home
  • Festival delle Scienze 2017
  • Chi Siamo
  • 5×1000
  • Associazione
    • Aderire
    • Bilanci Approvati
    • Bilanci Eventi
    • Raccolta Fondi
      • Rendiconto 2014
      • Rendiconto 2015
    • Scarica lo Statuto
  • Blog
  • Contatti
Notte con le Stelle
Il nostro sito utilizza cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile. I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici anonimi, non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.OkMaggiori informazioni